Azerbaijan-Armenia: la guerra e le mascolinità queer

Un antropologo, Ramil Zamanov, ha studiato attraverso i social media l'impatto della propaganda sulle comunità pacifiste di entrambe le parti in conflitto durante la guerra in Nagorno Karabakh. Lo studioso ha osservato come le fiamme del nazionalismo si sono propagate veloci anche fra i gruppi vulnerabili, come la comunità LGBTQI +. 

Da antropologo si era già occupato di osservare come la cultura maschilista in entrambi i paesi avesse messo da parte le donne e reso più ardua una pace sostenibile. L’attuale ricerca sulle mascolinità queer nel Caucaso ha fornito i migliori spunti per comprendere il reale impatto della propaganda sulle comunità

Leggi tutto...

Premio Solesin: tesi di laurea per un futuro a misura di parità di genere

Il Premio Valeria Solesin, nato quattro anni fa nell’ambito del Forum della Meritocrazia, in ricordo della ricercatrice veneziana vittima dell’attentato al Bataclan nel 2015, intende rendere merito agli studenti che hanno elaborato tesi di laurea particolarmente articolate, concrete e innovative sul tema del talento femminile, meritocrazia e gender equality.

Sul tavolo del Comitato scientifico, coordinato da Silvia Fontana e presieduto dalla prof.ssa Renata Semenza, sono arrivate ben 48 candidature dalle università di tutta Italia, di cui sono state premiate 13 tesi, con riconoscimenti economici messi a disposizione di aziende virtuose. Sono tesi di grande valore, che potrebbero offrire validi spunti a

Leggi tutto...

Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+

L'Istat in collaborazione con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) sta conducendo un’indagine sulla percezione della diffusione di forme di discriminazione legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere. L’indagine coinvolge tutti gli individui residenti in Italia che, dalle Liste Anagrafiche Comunali (LAC), al primo gennaio 2020, risultano in unione civile o già in unione civile, ovvero unite in passato ma che al momento non lo sono più per interruzione dell’unione civile o per decesso del partner.

L'obiettivo è fornire un quadro informativo sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ che vivono in Italia e sulle esperienze di discriminazione che possono aver vissuto in vari contesti di vita quotidiana.

Leggi tutto...

Salute mentale e tempistica delle cure "gender-affirmative!"

Secondo uno studio pubblicato dall’American Academy of Pediatrics, esiste una relazione tra l'età in cui i giovani con incongruità di genere richiedono l’assistenza sanitaria all’affermazione di genere (GAMC) e le difficoltà di salute mentale. 

Infatti,  sebbene la GAMC fornisca benefici psicologici, alcuni giovani la richiedono in età avanzata. 

La ricerca ha avuto come oggetto 300 giovani con incongruità di genere, di cui 116 che hanno richiesto la GAMC in età inferiore ai 15 anni e 184 che le hanno chieste in età superiore ai 15 anni. 

Leggi tutto...

Sondaggio - Rafforzare la voce delle persone LGBTQI+ in politica – VoiceIt

L’associazione Anziani e non solo, con sede a Carpi, è partner nel progetto europeo *“VoiceIt- Strengthening LGBTQI+’s Voice in Politics*” (Project number: 849107) – finanziato all’interno del programma REC-AG-2018/Action Grants 2018: Rights, Equality and Citizenship Work Programme (https://www.voiceitproject.eu/index.php/it/home-3/).
 
Il progetto comprende una ricerca empirica sulla partecipazione politica delle persone LGBTI+ in tre Paesi dell’Unione europea: Italia, Cipro e Grecia.
Il progetto mira a raccogliere le opinioni di tre tipologie di attori sociali (persone che si identificano come LGBTQI+, persone comuni e rappresentati politici e istituzionali).
Avere più punti di vista è fondamentale per questo progetto, anche per conoscere eventuali buone pratiche in corso.
 
È possibile accedere all’indagine al seguente link: https://kmop.limequery.com/762989
 
Il questionario compare in inglese. È possibile selezionare la lingua italiana cliccando in alto a destra. Il tempo stimato per la partecipazione al questionario è di 10-15 minuti.
Ai fini della partecipazione all’indagine, sono garantiti la privacy, la confidenzialità e l’anonimato dei partecipanti, requisiti richiesti ai fini dell’accettazione del progetto stesso.
Al termine della rilevazione, verranno resi noti gli esiti che saranno utilizzati per formulare suggerimenti di policy o modifiche legislative.