OsservatorioLGBT
Piattaforma scientifica su generi ed orientamenti sessuali
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Download
  • Tirocinio
  • Contatti
  • Num. 0 - Speciale Cirinnà
  • Num. 1 - Intersezionalità

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al canale Instagram
  • Vai al Canale Twitter
  • Accesso utenti
  • ---------------------------------
  • Ultimi volumi pubblicati
  •       Città arcobaleno (Donzelli, 2017) Città arcobaleno (Donzelli, 2017)
  • Sociologia del turismo lgbt (Franco Angeli, 2016)Sociologia del turismo lgbt (Franco Angeli, 2016)
  • Famiglia, omosessualità, genitorialità. Nuovi alfabeti di un rapporto possibile (PM Edizioni, 2016)Famiglia, omosessualità, genitorialità. Nuovi alfabeti di un rapporto possibile (PM Edizioni, 2016)
  • Over the Rainbow City (Mc Graw Hill, 2015)Over the Rainbow City (Mc Graw Hill, 2015)
  • Comunità omosessuali (Franco Angeli, 2013)\n\nComunità omosessuali (Franco Angeli, 2013)\n\n
  • Genere e linguaggio (Franco Angeli, 2015)Genere e linguaggio (Franco Angeli, 2015)
  • Certe cose si fanno (Gesco, 2010)Certe cose si fanno (Gesco, 2010)
  • Aree tematiche
  • Tirocinio
  • Archivio notizie
  • Eventi realizzati
Sei qui: Home

Cerca

Totale: 7 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Speciale Cirinnà. Famiglia /Famiglie: visioni dello stare insieme sullo sfondo del dibattito sul disegno di Legge Cirinnà
(Ultime notizie)
Negli ultimi decenni il dibattito su quale entità sociale si possa definire famiglia si è rivelato piuttosto inconcludente nel giungere a una definizione precisa e inequivocabile. Il problema è dovuto ...
Creato il 05 Febbraio 2016
2. Speciale Cirinnà. I diritti di tutti: è ora di essere civili!
(Ultime notizie)
L’Italia vive da tempo un impoverimento civile, culturale ed economico. Il deficit di civiltà, ovvero la mancanza di dinamicità, inclusività e apertura all’interno della nostra società, ricorda Florida ...
Creato il 29 Gennaio 2016
3. Speciale Cirinnà. Un’altra Italia? Vecchie credenze e nuovi possibili scenari
(Ultime notizie)
Il riconoscimento giuridico delle coppie composte da partner dello stesso sesso non può essere trattato partendo da orientamenti politici o credo religiosi. Si tratta, infatti, di una questione ben più ...
Creato il 29 Gennaio 2016
4. Speciale Cirinnà. La partita della maturità
(Ultime notizie)
Società e politica italiana sono stati per anni distratti, maldestri e poco attenti alla questione dei diritti delle persone omosessuali. In trent’anni della nostra storia (risale al 1986 il tentativo ...
Creato il 27 Gennaio 2016
5. Speciale Cirinnà. Ritrovare civiltà. Perchè questa legge s'ha da fare
(Ultime notizie)
«Il padre rientra. Leo capisce che deve andarsene. Thomas è restituito, nel momento finale, alla famiglia, alle stesse persone che l'hanno fatto nascere e che ora, con il cuore devastato dalla sofferenza, ...
Creato il 26 Gennaio 2016
6. Speciale Cirinnà. Il Re è nudo: la parità dei diritti LGBT agli occhi dei cittadini
(Ultime notizie)
La presentazione del ddl Cirinnà, indipendentemente dall'esito, tuttora incerto, del suo percorso di approvazione, rappresenta solo una tappa di un lungo percorso di presa di coscienza collettiva sul tema ...
Creato il 26 Gennaio 2016
7. Speciale Cirinnà. Il tempo di decisioni equilibrate, ma non più rinviabili
(Ultime notizie)
 No al lievito madre! Il pane ha bisogno di un Padre e di una Madre. E poi “lievito” è maschile, non potrà mai essere madre (dal web)   La sentenza 138/2010 della Corte Costituzionale italiana, ...
Creato il 26 Gennaio 2016
  • Home
  • Chi siamo
  • Studi e ricerche
  • Notizie
© 2019 www.osservatoriolgbt.eu Laddove non specificato diversamente si applica la licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT
Sito web a cura di Carmine Urciuoli | Basato su template HurricaneMedia